Filippo Rattile
Etichette
IN PRIMO PIANO
Monopoli: la cala di Lido Bianco come non l'abbiamo vista mai
Filippo Rattile
L’ex carcere da oggi diventa proprietà privata
Sequestrato peschereccio in acque croate
Coppa Italia Eccellenza - Semifinali (gara di ritorno)

Il 3-1 per i biancoverdi, alla fine suona come una beffa
Alla fine, c’è solo da esclamare: “che peccato!”. La Liberty si sveglia troppo tardi (90’) e mette la tremarella al Città di Marino con un irriducibile Pierino Zotti. Capitano orgoglio, nel volgere di un solo giro di lancetta segna, prima l’1-2 e dopo anche la rete del 1-3 ma, ciò non basta a ribaltare il pesante 0-3 patito la settimana prima al Veneziani. I romani, segnano subito dopo il quarto d’ora di gioco, dando l’impressione di voler archiviare anzitempo il discorso qualificazione. I primi 45 minuti di gara avallano ampiamente questa tesi, che si sposa alla perfezione con le volontà dei biancazzurri. Il Monopoli ci mette tutta la volontà a disposizione e il carattere ma, per un niente non concretizza il poco sperato “miracolo”. Alla finalissima del Flaminio di Roma del 6 aprile prossimo, ci vanno i giocatori laziali allenati da mister Manolo Patalano, dove incontreranno il forte US Ancona 1905 che a sua volta ha eliminato l’Inveruno. Per i biancoverdi allenati da Nicola Ragno resta tanta amarezza e il sapore della beffa. Essere arrivati a Marino..e non aver visto la finale per un’anticchia.. La tanto agognata remontada si è trasformata beffardamente in quasi remontada. Che peccato ragazzi!
Le formazioni iniziali in campo:
CITTA’ DI MARINO-LIBERTY MONOPOLI 1-3 (1-0)
Reti: 16 ' Campione (CM); 70’, 90’ e 91’ Zotti (LM)
CITTA’ DI MARINO: Sambucini; De Angelis, Moreno, Glasso, Kalambay, Mancini, Campione, Amendola, Boncompagni, Fanasca, Novembrino. All.: Manolo Pantalano. A disposizione: Perrotta, Lorenzo Russo, Scarlato Scozzese, Fontana, Marvelli, Casale.
LIBERTY MONOPOLI: Sakho, Fumai, Daddario, Menga, Anglani, Marini, Vitale, Sangirardi, Salzano, Zotti, Roselli. Allenatore: Nicola Ragno. A disposizione: Reho, Pappapicco, Chiatante, Carlucci, Arcangelo Russo, Laviano, Rizzi.
Arbitro: Federico Sassoli della sezione di Arezzo. Assistenti: Marco Pancioni e Marco Scatragli della sezione di Arezzo
Ammoniti: Marini e Roselli (LM); Fanasca (CM)
Note: Terreno di gioco in condizioni discrete. Cielo nuvoloso con pioggia intermittente (temperatura sui 16°C). Spettatori poco più di 300 di cui circa un centinaio quelli di fede bianco verde.
Monopoli: Inter Club e Avis, una proficua raccolta straordinaria di sangue
Donato.. e il posto di paninoteca sottratto

Calcio ultimora: Ferrara e Indiveri pagano per “tutti”
Profughi libici: prima accoglienza e prime indagini
FOTO GALLERY
Profughi in arrivo a Monopoli soccorsi da una nave della Georgia
Profughi nordafricani sbarcheranno domani a Monopoli

Calcio Eccellenza Pugliese

Indiveri: è giallo su giallo?
Filippo Rattile
Il SUAP del Comune di Monopoli tra i pochi accreditati dal Ministero per lo sviluppo economico
Calcio Eccellenza: Audace Cerignola-Liberty Monopoli 3-1
Filippo Rattile / foto: © Giovanni Barnaba
Anziano investito in pieno da un auto

Scorreva via più che serena la mattinata odierna, profumata di primavera quando un brutto incidente ha interretto la generale quiete. E’ accaduto accanto al Bar Meeting in via Amleto Pesce, quando un ignaro anziano di 70 anni del luogo, intento ad attraversare la trafficatissima strada, è stato falciato in pieno da un’autovettura che sopraggiungeva proprio in quell’istante, una Volkswagen Golf guidata da un giovane monopolitano. Stando alle testimonianze l’impatto con l’auto è stato davvero violento, capace di sbalzare il malcapitato anziano sul ciglio della strada, che ha finito per urtare il capo sul cordolo e riportando una ferita consistente alla gamba destra. Il corpo dell’anziano, ha colpito verosimilmente il parabrezza della Golf mandandola quasi completamente in frantumi. Sul posto, oltre a un nugolo di curiosi, sono immediatamente giunti i soccorsi del 118 ed anche agenti della Polizia Municipale per accertarne la dinamica. L’anziano, visibilmente ferito, è stato prontamente soccorso e trasportato con urgenza all’Ospedale San Giacomo di Monopoli. Il giovane conducente della Volkswagen, visibilmente sotto shock, ha rischiato l’aggressione verbale dei presenti, prontamente sedati dalle forze dell’ordine.
Filippo Rattile
Palazzetto di via Procaccia, approvato studio di fattibilità
Alessandra Amoroso stasera a Conversano
Sale l'attesa per il concerto di Alessandra Amoroso fissato per sabato 26 marzo al Pala San Giacomo di Conversano. Oltre 1.500 i fans che hanno già prenotato un posto per l'atteso appuntamento che vedrà la Amoroso interpretare i successi che l'hanno consacrata tra le protagoniste del panorama musicale italiano. La brava cantante salentina ha debuttato con il nuovo tour lo scorso 12 marzo a Parma. 18 le tappe previste in tutta Italia per “Il Mondo in un Secondo in tour” tra le quali quella organizzata dalla Over Eventi di Noci a Conversano, per l'ultimo sabato del mese. L’album che dà il titolo al tour è saldamente presente da ben 22 settimane nella top 10 dei dischi più venduti e ha già guadagnato il doppio disco di platino. L’allestimento dei concerti è di altissimo profilo e rappresenta per la Amoroso il salto di qualità che la consacra definitivamente nell’Olimpo della scena artistica italiana, con all’attivo oltre 600.000 dischi venduti in poco più di un anno e mezzo, tre cd n. 1 in classifica e numerosi concerti ‘sold out’ in teatri e arene. Lo spettacolo, curato per quanto riguarda ildisegno luci da Francesco De Cave, la direzione musicale da Dado Parisini - già al lavoro con Alessandra come produttore e arrangiatore nell’ultimo cd “Il mondo in un secondo”- coadiuvato dal Maestro Pino Perris, si avvale inoltre delle coreografie di Daniel Ezralow. La scaletta comprende tutte le hit che hanno portato ai vertici delle classifiche i dischi di Alessandra Amoroso, come “Immobile”, “Stupida”, Estranei a partire da ieri”, “Senza Nuvole”, “Arrivi tu”, “Il mondo in un secondo”, fino ai più recenti “Urlo e non mi senti”, e il nuovo singolo “Niente”, versione italiana di un grande successo dei Camila, gruppo di punta della scena sudamericana chenell’esecuzione di Alessandra acquista ulteriore spessore e intensità. Lo spettacolo prevede inoltre una trascinante parentesi R&B e un inedito momento acustico.Anziano si toglie la vita sparandosi con un fucile
Maltratta barista ed inveisce contro i Carabinieri. 50enne ubriaco finisce in manette
Tratti d'Amore in scena al Mavù - martedì 27 marzo 2011
Tratti d’amore l’evento moda-sposa promosso da Eos. di Grazia Cinieri , professionista in organizzazioni di eventi, approda per la seconda volta al










